top of page
Concrete_edited_edited_edited.jpg
love boat ek ongkar mostra laboratorio sito bn.jpg

Veri viaggi immaginari per spiriti avventurosi

Angelo Rossi invita lo spettatore a intraprendere un viaggio che per adesso non ha meta. Non avere punti fermi può spaventare ma sarà l’entusiasmo dell’artista a guidare lo sguardo verso degli approdi temporanei.

Piccole barche sono ideate e costruite artigianalmente, una diversa dall’altra come le persone che decideranno di salpare. Le isole che raggiungono si dividono in tre tipologie: in primis dell’arte e dell’artigianato.
Le due discipline sembrano essere una sola, osservata da differenti angolazioni. Si usa distinguere artista e artigiano per le intenzioni: nell’artigianato lo scopo è generalmente pratico, legato all’uso mentre l’arte vuole comunicare un messaggio, un’emozione al di là delle finalità pratiche. Angelo riunisce gli intenti, fa di spirituale e pratica una cosa sola e ci conduce così alla terza varietà di isole, le isole dello Yoga. Le opere sono ispirate dall’esperienza della fusione tra yoga e arte verso un senso unico e armonico.

Il progetto lascia intravedere la personalità poliedrica del suo autore che utilizza tecniche e linguaggi diversi. Le idee, le sensazioni, i pensieri, vengono messi a disposizione del pubblico coinvolto per realizzare opere collettive, diffondere messaggi positivi per il singolo e la collettività in cui agisce.
La mostra è concepita come un laboratorio work in progress dove i visitatori possono partecipare alla realizzazione delle piccole imbarcazioni, arricchendo così l’esposizione di nuove riflessioni.

Tutti coloro che hanno fantasia e spirito avventuroso sono invitati a partire per questo viaggio immaginario.

​

Claudia Gennari

bottom of page